CHI SONO
La mia passione per la biologia e le scienze naturali mi ha portato a laurearmi in Biologia Molecolare. Ho concluso il mio percorso avendo la fortuna di svolgere la tesi magistrale con un Erasmus a Würzburg, in Germania, collaborando a un progetto di ricerca in Biologia dello Sviluppo che è poi stato pubblicato su Nature.
Accanto a questo percorso scientifico, però, non ho mai smesso di coltivare un’altra passione che mi accompagna da sempre: quella per il disegno, la grafica e l’illustrazione, sia su carta che in digitale.
Oggi, come Visual Thinking Practitioner freelance, combino questi due percorsi al servizio della comunicazione della scienza e della complessità. Aiuto organizzazioni e professionisti a chiarire concetti complessi, a mettere in connessione idee e a generare nuove intuizioni attraverso il linguaggio visuale.


HO LASCIATO TRACCE VISUALI QUI:
- Yoonik e Jacopo Sacquegno @Digital Journalism Festival – “Come lavoreremo nell’era dell’AI”
- Visualizzare la scienza – Conferenza @BergamoScienza 2024
- L’evoluzione a… fumetti! – @CicapEdu con Marco Ferrari
- Disegnare rotte più consapevoli – TEDxPavia
- Eco.Talks – Intervista a Matteo Garbarino e Jacopo Sacquegno, autori di: “Il Bosco che vive”
- Come misurare l’adattabilità? – Entropy for Life
- La Pasta alla CARBONARA Scientifica – Dario Bressanini
- Visual thinking, doodles and the hand-drawn path through science – Articolo @Sagepus blog
- Comunicare l’evoluzione e la biodiversità – Live scribing @VIII Congresso SIBE
